certificazione che consente l’installazione, riparazione, manutenzione o assistenza, smantellamento di apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d’aria e pompe di calore fisse con dimensione massima del carico senza limiti in kg (attestato)
queste certificazioni, basate sulla normativa CEI 11-27, distinguono gli operatori in base alla loro conoscenza e capacità di gestire impianti elettrici in sicurezza. La certificazione PES è destinata a coloro che possiedono conoscenze tecniche approfondite e sono capaci di eseguire lavori su parti in tensione, la PEI è rivolta a coloro che sono in possesso dei requisiti per svolgere tutti i tipi di lavori elettrici anche in tensione, mentre la PAV è rivolta a chi ha una conoscenza generale delle pratiche di sicurezza elettrica senza intervenire direttamente sugli impianti
questa qualifica professionale consente di svolgere attività di installazione e manutenzione straordinaria degli impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER) tra cui figurano caldaie, caminetti e stufe a biomassa, sistemi solari fotovoltaici e termici sugli edifici, sistemi geotermici a bassa entalpia e pompe di calore
L'umanità, il senso di famiglia, l'affidabilità, la qualità e la sostenibilità sono i valori fondamentali che guidano ogni nostra scelta, ispirando il nostro impegno quotidiano per creare un futuro migliore e più responsabile.
Scegliere Elettrosystem consente di affidarsi ad un Team specializzato e di qualità che vi supporta nelle vostre idee, nel vostro progetto, nelle vostre richieste e nelle vostre esigenze raggiungendo assieme l’obiettivo finale. Con Elettrosystem, “l’energia ed il vostro benessere è nelle mani giuste”